
Cerchiamo un
COORDINATORE PROVINCIALE
Il Soccorso Alpino e Speleologico Alto Adige è una Organizzazione di Volontariato (ODV) del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (C.N.S.A.S.). Opera su tutto il territorio provinciale nell’ambito del soccorso in montagna ed è composto da 700 soccorritori alpini volontari e guide alpine di madrelingua tedesca, italiana e ladina, suddivisi in 22 Stazioni. Nella nostra sede a Bolzano lavora un team di 4 dipendenti che gestisce ed amministra le nostre attività.
In qualità di Coordinatore provinciale sarai il responsabile della nostra Delegazione/sede provinciale e primo punto di riferimento per il Presidente, il Consiglio Direttivo e i Capistazione. Coordinerai tutte le nostre attività (segreteria, contabilità, formazione, acquisti, assicurazioni) e terrai i contatti con volontari, gruppi tecnici, uffici, enti, sponsor e partner.
Compiti e responsabilità
- amministrazione aziendale, management dell’associazione;
- co-gestione bilanci, contributi, rendicontazioni, finanziamenti e fundraising;
- gestione personale (3 dipendenti);
- supporto presidenza/consiglio direttivo (riunioni, reporting, attuazione decisioni);
- coordinamento di tutte le attività dell’organizzazione;
- co-gestione struttura informatica, telefonia mobile, radiocomunicazioni;
- pubbliche relazioni, comunicazione e networking.
Profilo
- scuola superiore o laurea;
- ottima conoscenza delle lingue italiano/tedesco, orale/scritto (C1/C2);
- conoscenze base di amministrazione aziendale/management;
- capacità di gestione del personale;
- conoscenze informatiche (MS Office-365, CMS, social-media);
- affidabilità e capacità di lavorare in autonomia;
- capacità organizzative, comunicative, diplomatiche e di team-work;
- sensibilità/apertura verso il mondo del volontariato/Soccorso Alpino.
Ti proponiamo
- un contratto a tempo pieno e indeterminato (inquadramento 1° livello);
- un moderno ufficio spazioso e luminoso a Bolzano;
- autonomia nella gestione dei propri compiti;
- flessibilità nell’orario e luogo di lavoro;
- uno spazio in cui sviluppare con ampia libertà d’azione le tue idee in un’organizzazione di volontario con clima familiare.
Se sei interessato a lavorare con noi, candidati subito inviandoci il tuo CV all'indirizzo: info@soccorsoalpino.org!
Anuncio di lavoro da scaricare: offerta_lavoro_coordinatore_Soc_Alp 19.01.2023
Il SOCCORSO ALPINO E SPELEOLOGICO ALTO ADIGE
è una Organizzazione di Volontariato (ODV) del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (C.N.S.A.S.), sezione particolare del Club Alpino Italiano (CAI).
Opera su tutto il territorio provinciale nell’ambito del soccorso in montagna ed è composto da 700 soccorritori alpini volontari e guide alpine di madrelingua tedesca, italiana e ladina, suddivisi in 21 Stazioni di soccorso alpino ed una Stazione di soccorso speleologico.
Il Soccorso Alpino e Speleologico Alto Adige del CNSAS/CAI, come il Bergrettungsdienst (BRD) dell’Alpenverein Südtirol (AVS), opera nel campo della prevenzione e del recupero degli infortunati nell’esercizio dell’alpinismo, dell’escursionismo e di qualsiasi altra attività connessa alla montagna.
Collabora fattivamente con gli organi della Protezione Civile e con la Centrale Provinciale d’Emergenza.
Il 5 x 1000 della dichiarazione dei redditi a favore del Soccorso Alpino C.N.S.A.S.
Per sostenere il Soccorso Alpino e Speleologico Alto Adige C.N.S.A.S. ODV, ti preghiamo di apporre la tua firma ed il codice fiscale del Soccorso Alpino CNSAS: 80012120210 nell'apposito riquadro della tua dichiarazione dei redditi. Ulteriori informazioni: cnsas.it/5x1000
Grazie mille!
Donazioni
Anche con una donazione su uno dei conto correnti qui sotto riportati aiuti i nostri soccorritori, grazie!
Cassa di Risparmio Bolzano - Filiale Via Roma
IBAN: IT27 F060 4511 6030 0000 1241 700
Banca Popolare Bolzano - Filiale Zona Europa
IBAN: IT57 Y058 5611 6040 5657 0005 607
Soccorso Alpino e Speleologico Alto Adige C.N.S.A.S. ODV
Via Giuseppe di Vittorio, 16
@Hafner Tower
39100 Bolzano
Partita IVA: 01554790210
PEC: altoadige@cert.cnsas.it
Codice SDI: W7YVJK9
Stazioni di soccorso alpino in Alto Adige


